Inaugurata ieri allo Spazio Ilisso di Nuoro “La forma del mito”, la dedicata al grande artista sardo. Sarà possibile visitarla fino al 5 aprile 2026… Leggi tutto
Sardegna
A Oliena la lezione del prof. Garattini sulla longevità: conoscenza, sobrietà e prevenzione
L’incontro si è svolto come anteprima del festival “Leggere lo sport, benessere e salute”, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Levi Pelloni e … Leggi tutto
Meridioni: il Sud di Franco Pinna, un secolo dopo
A Castellabate la mostra dedicata al grande fotografo sardo promossa dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Dal 28 giugno al 26 ottobre 2025
Castellabate, … Leggi tutto
“Ilos de seda e de oro”, i segreti del ricamo in mostra a Oliena
Ogni giovedì, le ricamatrici all’opera nell’ex Collegio dei Gesuiti svelano un’arte antica che racconta la storia e l’identità culturale sarda
Tra i ricami in seta … Leggi tutto
Al via la 38° edizione di Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu
La rassegna in programma da venerdì 8 agosto fino a sabato 16 a Berchidda (Ss) e altri centri del nord Sardegna
Time in Jazz ai … Leggi tutto
Socrate, Agata e l’arte di invecchiare con filosofia secondo Beppe Severgnini
Dialoghi tra generazioni e piccoli disordini che salvano la vita al centro dell’ultimo saggio dell’editorialista del Corriere della Sera. Il libro sarà presentato a Oliena … Leggi tutto
A Nuoro l’eco delle isole sacre: al MAN apre “Isole e Idoli”
Un viaggio tra archeologia, arte moderna e mito alla scoperta dei legami invisibili tra figure arcaiche e avanguardie del Novecento
C’è un filo che attraversa … Leggi tutto
Censure digitali. Il caso Claudia Sarritzu e la lunga ombra sulla libertà
C’è un momento, ogni tanto, in cui la realtà fa un salto imprevisto e tutto ciò che sembrava saldo si incrina. È successo a … Leggi tutto
- Giugno 2, 2025
- 0
- 823
- Italia, Sardegna, Editoriali
- More
Nepentes 2025, a Oliena si festeggia il Cannonau celebrato da D’Annunzio
Appuntamento sabato 31 maggio. Sarà un’occasione unica per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che … Leggi tutto
Sulle tracce di Antonio Catte, giudice partigiano
La storia di Totoni: da Oliena a Savona nel nome della libertà. Un ricordo per il 25 aprile da tramandare ai più giovani
Forse non … Leggi tutto
- Aprile 25, 2025
- 0
- 1116
- Historica, Storia&Storie, Sardegna
- More
Salvatore Satta, cinquant’anni dopo: “Il giorno del giudizio” continua a risuonare con voce inconfondibile
Il grande critico letterario George Steiner definì l’opera dello scrittore-giurista nuorese “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna”
[ACCADDE OGGI]
Salvatore Satta è morto … Leggi tutto
- Aprile 19, 2025
- 0
- 772
- Cultura, Letteratura, Accadde Oggi, Sardegna
- More
Il Museo Nivola compie 30 anni
Il programma del 2025 è sotto il segno della grande scultura internazionale e delle connessioni tra la Sardegna e il mondo: Nathalie Du Pasquier, Mona … Leggi tutto
Einstein Telescope: firmato un accordo per la promozione della candidatura del sito di Sos Enattos in Sardegna
Nel pomeriggio di giovedì 19 dicembre, nel corso di una videoconferenza, la Presidente della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, i Rettori delle Università … Leggi tutto
- Dicembre 22, 2024
- 0
- 1194
- Tecnologia & Innovazione, Scienza, Sardegna
- More
Gli 80 anni di Gigi Riva: un viaggio tra storia e leggenda
Cagliari celebra con un ciclo di eventi il campione che ha trasformato il sogno di un’isola in realtà, incarnando un’epica moderna
Nel cuore di Cagliari… Leggi tutto
Sulle spalle dei Giganti, la Preistoria moderna di Costantino Nivola
Da Orani a New York: come il grande artista ha trasformato il passato della Sardegna in un racconto universale
Il 30 novembre si apre una … Leggi tutto
Scienza e innovazione a Su Gologone (Oliena): dal G7 buoni auspici per la candidatura dell’Einstein Telescope in Sardegna
Il progetto ambisce a far diventare il sito minerario di Sos Enattos un centro di eccellenza mondiale per la fisica delle onde gravitazionali
Dal 28 … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2024
- 0
- 1731
- Tecnologia & Innovazione, Eventi, Scienza, Sardegna
- More
L’Accademia di Belle Arti di Sassari celebra il centenario di Liliana Cano
L’appuntamento è il 18 ottobre, a partire dalle 10.00, nell’auditorium Ex-Ma.Ter, in via Maurizio Zanfarino a Sassari
In occasione delle celebrazioni per il centenario della … Leggi tutto
Liliana Cano 1924-2024: a Oliena un Museo Diffuso dedicato alla grande artista in occasione del centenario
L’inaugurazione si terrà venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di Oliena
In occasione del centenario della nascita di Liliana Cano… Leggi tutto
Il Museo Archeologico Nazionale di Madrid apre le porte al Pugilatore di Mont’e Prama
Per cinque mesi la statua del gigante “Manneddu” sarà l’ambasciatore della cultura sardo-nuragica in Spagna
Il 17 settembre è stata inaugurata, presso il patio iberico … Leggi tutto
Time in Jazz, prende il via la trentasettesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu
Time in Jazz, su il sipario sulla trentasettesima edizione: da giovedì 8 agosto a venerdì 16 si rinnova l’appuntamento con il festival internazionale fondato … Leggi tutto