Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario
L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo … Leggi tutto
Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario
L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo … Leggi tutto
La Brigata Maiella – Medaglia d’oro al Valor militare – e il suo straordinario contributo alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il 19 ottobre 1943 in … Leggi tutto
Cordata di solidarietà per raccogliere fondi destinati alla sanità locale e alle famiglie in difficoltà. A fare da traino Soroptimist, Rotary, Rotaract, Inner Wheel, Lions, … Leggi tutto
PAGANICA (L’Aquila), Santuario della Madonna d’Appari – Stamattina, in questo santuario, è freddissimo! Non è una questione meteorologica, né tantomeno l’umidità dell’edificio o quella determinata … Leggi tutto
Un ricordo della peste del 1656 nell’Aquilano – ad Assergi sotto il Gran Sasso
Un tempo nelle vie e nelle piazzette dei nostri villaggi erano … Leggi tutto
Prima docente degli Inuit, poi a Montreal direttore generale di Génération Emploi
L’AQUILA – Il Nunavik è un vasto territorio sotto la giurisdizione della provincia … Leggi tutto
L’insigne matematico, scomparso a 94 anni, figura esemplare anche in campo politico e sociale
L’AQUILA – Grande emozione ha destato a L’Aquila, e non … Leggi tutto
L’AQUILA – Apprendo con tristezza la notizia della scomparsa dell’avv. Paolo Scopano. Lo incontravo, ogni tanto, quando rientrava dalle sue scarpinate nei dintorni … Leggi tutto
Al Teatro Comunale “Caniglia” di Sulmona venerdì 21 febbraio alle ore 18.00. Direttrice musicale dell’evento la pianista Sara Cecala.
Approda al Teatro Comunale “Caniglia” … Leggi tutto
Il ringraziamento della famiglia alle testimonianze d’affetto dopo la sua scomparsa
L’AQUILA – Maria Rosa Tarquini, per tutti Rosella, è deceduta domenica scorsa 9 … Leggi tutto
Le buone pratiche di accoglienza e integrazione dei migranti nel volume curato da Tiziana Grassi
L’AQUILA – Una magnifica serata di riflessione, il 20 gennaio … Leggi tutto
Scompare a 92 anni a L’Aquila il medico, il poeta, il pittore, l’alpinista, l’umanista
… Leggi tuttoLascio alle vette più alte
Il pianto che ho imparato
Vado
La storia di Vincenzo Pelliccione, l’emigrato abruzzese che divenne famoso negli States come sosia e controfigura di Charlot
Era nato a Rosciolo dei Marsi, … Leggi tutto
Accoglienza e buone pratiche: l’intervista a don Dante Di Nardo e una testimonianza. Il contributo di Goffredo Palmerini presente nel libro
L’AQUILA – “L’accoglienza … Leggi tutto
Introdotto da Lucilla Sergiacomo, lo scrittore presenterà il suo ultimo libro Grand Tour a volo d’Aquila
PESCARA – Giovedì 12 dicembre, alle ore 17… Leggi tutto
Ancestrali suoni di zampogne e ciaramelle per giovani musicisti, presto in tournée in Svizzera
PESCARA – Un tempo nemmeno molto lontano erano gli zampognari ad … Leggi tutto
Tra le migliori penne, ha lavorato per l’Ansa, Avvenire, Sole 24 Ore e Messaggero. Il ricordo di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Grande emozione ha destato … Leggi tutto
Nel decennale del terremoto la Compagnia va a Montreal su invito dell’Istituto Italiano di Cultura
L’AQUILA – Ultime giornate di prove per la “Piccola … Leggi tutto
In occasione della presentazione si potrà ammirare la Fibula di Pizzoli, prezioso reperto in bronzo del sec. VIII a.C. L’Aquila, mercoledì 9 ottobre ore 17:00, … Leggi tutto
L’AQUILA – Poco meno di un mese fa, domenica 25 agosto, organizzata dalla sezione aquilana del CAI e dall’Associazione San Pietro della Jenca, … Leggi tutto