CHIETI – La partecipazione di trecento spettatori l’8 agosto a Torrevecchia Teatina alle 21, all’aperto, nel parco “S Karol” del Palazzo Valignani, nel pieno … Leggi tutto
CHIETI – La partecipazione di trecento spettatori l’8 agosto a Torrevecchia Teatina alle 21, all’aperto, nel parco “S Karol” del Palazzo Valignani, nel pieno … Leggi tutto
Nei primi secoli dell’era cristiana, in quell’affascinante stagione della storia che chiamiamo ‘Medioevo’, poteva accadere che in questi luoghi solitari e remoti dell’Appennino, alcuni giovani, … Leggi tutto
L’Aquila 27 luglio – Nella forma consentita dalle norme Covid 19, giovedì 30 luglio alle ore 18.30, nel centro storico dell’Aquila, in via Roma … Leggi tutto
L’AQUILA – È stato presentato a L’Aquila sabato scorso 18 luglio, presso l’Auditorium “Claudio Irti” dell’ANCE, il nuovo libro di Goffredo Palmerini “Italia ante Covid” … Leggi tutto
L’AQUILA – Poco più di un secolo fa, il periodico “La Torre”, organo ufficioso del cattolicesimo aquilano dal 1913, all’inizio del gennaio 1919, prima di … Leggi tutto
È uscito il n. 3/2020 maggio-giugno del bimestrale Abruzzo nel Mondo
PESCARA – Sull’ultimo numero del bimestrale Abruzzo nel Mondo – maggio/giugno 2020 – Sal … Leggi tutto
Da vaticanista qual è stato per molti anni al seguito di tre papi (Paolo VI, Papa Luciani e Papa Wojtyla), Mario Narducci racconta il Cardinale … Leggi tutto
L’AQUILA – Ad un anno dall’ingresso dell’Italia nella II guerra mondiale, la Chiesa aquilana contemplava la chiusura della fase pastorale del novarese presule Gaudenzio Manuelli… Leggi tutto
Il volume, dedicato a Mario Fratti, reca una pagina di Presentazione di Lina Palmerini
… Leggi tuttoL’AQUILA – Sarebbe dovuto andare in stampa all’inizio di marzo “
L’evento come segno di ripartenza per il territorio peligno, tra i premiati Letta, Merlino, De Angelis, Palmerini. Sabato 27 giugno dalle ore 17 – Sulmona, … Leggi tutto
Il 6 giugno 1960 la scomparsa del tecnico che fece grande la pallaovale a L’Aquila
L’AQUILA – Nella “Grande Aquila” fra le due … Leggi tutto
Annotazioni ed esperienze all’estero di un’aquilana di valore
L’AQUILA – Laura Benedetti è un’aquilana doc, anche se la vita l’ha portata lontano dalla sua amata … Leggi tutto
A L’Aquila fiori sulla tomba di Maria Federici nella cappella di famiglia
L’AQUILA – Il 2 giugno 1946 l’Italia votò il referendum istituzionale: Monarchia o … Leggi tutto
All’Italia tre premi: Rete Tramontana, Basilica di Collemaggio e Museo Egizio
L’AQUILA – In concomitanza della Festa dell’Europa, il 9 maggio, la Commissione Europea ha … Leggi tutto
L’AQUILA – Il giovane ricco le aveva sconvolto l’anima. Improvvisamente le si aprirono gli occhi e l’orizzonte divenne sconfinato, più di quello che aveva davanti, … Leggi tutto
Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario
L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo … Leggi tutto
La Brigata Maiella – Medaglia d’oro al Valor militare – e il suo straordinario contributo alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il 19 ottobre 1943 in … Leggi tutto
Cordata di solidarietà per raccogliere fondi destinati alla sanità locale e alle famiglie in difficoltà. A fare da traino Soroptimist, Rotary, Rotaract, Inner Wheel, Lions, … Leggi tutto
PAGANICA (L’Aquila), Santuario della Madonna d’Appari – Stamattina, in questo santuario, è freddissimo! Non è una questione meteorologica, né tantomeno l’umidità dell’edificio o quella determinata … Leggi tutto
Un ricordo della peste del 1656 nell’Aquilano – ad Assergi sotto il Gran Sasso
Un tempo nelle vie e nelle piazzette dei nostri villaggi erano … Leggi tutto