Torrevecchia Teatina (Chieti) – Si apre il Festival della Lettera d’Amore giunto alla XXI edizione, che quest’anno celebra il Decennale della fondazione del Museo. Il … Leggi tutto
Abruzzo
Santi e diavoli ai piedi di Pizzo Cefalone
I racconti della nonna
I racconti dei nonni, negli anni in cui non c’era ancora la televisione, erano destinati a rimanere impressi nella nostra mente, … Leggi tutto
Dante Marianacci e Antonio Alleva sono i vincitori del XXI Premio Lettera d’Amore
Premiazione l’8 agosto ore 20:30 presso il Parco dei Giovani San Karol, a Torrevecchia Teatina
CHIETI – Due scrittori abruzzesi, Dante Marianacci e Antonio Alleva… Leggi tutto
C’è un altro Abruzzo fuori dell’Abruzzo
Una nota di Goffredo Palmerini, prefazione al 2° volume “I messaggeri dell’Abruzzo nel mondo” di Dom Serafini
C’è un altro Abruzzo fuori dall’Abruzzo, più grande … Leggi tutto
Omaggio a Mario Daniele, due giorni di eventi
31 luglio e 1° agosto alla Chiesa di S. Maria dei Centurelli: recital, concerti e presentazione del libro a lui dedicato
L’AQUILA – Si annunciano … Leggi tutto
Paola Di Paolo in mostra alla Fortezza di Civitella del Tronto
TERAMO – Dal 22 luglio al 1° agosto, nella Fortezza di Civitella del Tronto, espone la nota artista Paola Di Paolo, con un … Leggi tutto
Ritorno “live” al Gran Sasso Science Institute per onorare gli Abruzzesi all’estero
L’AQUILA – Il rettore del Gran Sasso Science Institute, Prof. Eugenio Coccia, si é detto contento di aver ospitato il “primo evento in … Leggi tutto
L’Aquila, il reading musicale di Sara Cecala in ricordo dell’avvocato Attilio Cecchini
L’AQUILA – Lunedì 5 luglio prossimo, alle ore 21.15, all’interno del Colonnato dell’Emiciclo dell’Aquila, a sei mesi dalla scomparsa dell’illustre e stimato avvocato aquilano, … Leggi tutto
L’Aquila, aperte le iscrizioni al workshop gratuito della Fondazione Maxxi Città come Cultura
“Dalla cultura si riparte”, dal 7 al 10 luglio 2020. Iscrizioni entro il 18 giugno | Partecipazione gratuita | Max 30 partecipanti
L’Aquila, 11 … Leggi tutto
A Goffredo Palmerini il Premio Internazionale Città di Firenze 2021
Conferito al giornalista e scrittore aquilano il riconoscimento speciale per l’impegno culturale
L’AQUILA – Conferito al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini il Riconoscimento speciale … Leggi tutto
Il Palio della Gentilezza a Francavilla al Mare la sera del 13 giugno
CHIETI – In Francavilla al Mare, domenica 13 giugno 2021 dalle ore 19.15 alle ore 20.45, sul pontile della Sirena (nella sola area terminale, … Leggi tutto
Loris Di Giovanni e i misteri vestini
PESCARA – C’è una zona geografica della provincia di Pescara che comprende diversi comuni dell’entroterra a nord del fiume Aterno Pescara. È un’estesa fascia collinare … Leggi tutto
L’Aquila, inaugurata la nuova sede del MAXXI
L’Aquila, 28 maggio 2021. MAXXI L’Aquila, la nuova sede del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospitata negli spazi barocchi di … Leggi tutto
Campo 78 di Sulmona, la conquista della libertà
Le memorie dei prigionieri di guerra nel secondo conflitto mondiale rievocate dallo storico Mario Setta
SULMONA – Ai piedi del monte Morrone (nella foto in … Leggi tutto
Certamen Sallustianum, conclusa la diciottesima edizione
L’AQUILA – Il 3 maggio 2021 si è conclusa la XVIII edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, presieduto dal … Leggi tutto
Maurizio Cirillo, un manager dalla vita intensa tra Brasile, Angola e Italia
L’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti
L’AQUILA – L’ho conosciuto giovane studente quando frequentava il bar della stazione ferroviaria … Leggi tutto
L’Abruzzo che affascina e intriga, in un magnifico libro
Luoghi, visioni e transiti di luce nelle immagini di Nicola Giuseppe Smerilli
L’AQUILA – Talvolta le immagini fotografiche emozionano quanto e più d’uno splendido scritto, … Leggi tutto
Omero Sabatini, l’aquilano che ha svelato i Promessi Sposi agli americani
L’ex diplomatico, che vive in Virginia, ha rappresentato gli Stati Uniti in diversi Paesi del mondo. Un ritratto di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Omero Sabatini… Leggi tutto
Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini
L’insigne urbanista e intellettuale, deceduto il 16 marzo 2011, ha lasciato all’Aquila un’eredità grande. Un ricordo di Goffredo Palmerini e un suo contributo all’indomani del … Leggi tutto
La ricostruzione dell’Aquila attraverso gli occhi di un ragazzo di 14 anni
Riconoscimento per la foto di Alessandro Martelli al concorso Agnesino d’oro 2021
L’AQUILA – La ricostruzione dell’Aquila con gli occhi di un ragazzo di 14 … Leggi tutto