Lunedi 9 giugno è stata inaugurata la Galleria d’Arte dell’Università di Trieste, sita in via del Lazzaretto Vecchio n. 8. Curatore dell’allestimento è Lorenzo Michelli.… Leggi tutto
Cultura
Diritti umani: Putin e Netanyahu alla sbarra a Fiuggi
Incontro di grande attualità alla rassegna internazionale FiuggiExpo ideata da Stefano Giorgilli. L’occasione è la presentazione del libro “Degenerati” Gino Pantaleone.
Domenica 15 giugno, … Leggi tutto
Il delitto Matteotti
[ACCADDE OGGI]
10 giugno 1924: Giacomo Matteotti, parlamentare socialista di 39 anni, viene ucciso da alcuni sicari della polizia segreta fascista. Era sposato con … Leggi tutto
- Giugno 10, 2025
- 0
- 15811
- Historica, Video del giorno
- More
LEONE XIV. Appunti di un cronista in Vaticano
Vita e visione di un Papa agostiniano
Un racconto a due voci per capire l’uomo, il Papa e il tempo che stiamo vivendo. Il libro … Leggi tutto
L’attualità del Medio Evo contro gli oscuri “Nuovi Secoli Bui”. Intervista al Prof. Benedetto Ippolito
In una Conferenza/Dibattito svoltasi a novembre 2024 presso il Caffè Letterario Hora Felix in Roma per la presentazione de “L’Italia del Miracolo” – un interessante … Leggi tutto
Bruxelles, la “Carmen” di Bizet-Tcherniakov rimonta i codici dell’opera in un nuovo linguaggio
Con la sua Carmen al Théâtre Royal de La Monnaie, Dmitri Tcherniakov non si limita a mettere in scena un classico: lo smonta pezzo per … Leggi tutto
Bari, crocevia della riforma dei contratti pubblici
Il nuovo Codice dopo il correttivo 2024-2025: efficienza, equo compenso e digitalizzazione al centro del dibattito giuridico. Con intervista all’Avvocato Marco Mariani
Bari, 6 giugno … Leggi tutto
Indossiamo molte maschere per trovare il volto che non ne ha bisogno
Un viaggio verso sé stessi senza maschera
C’è una verità che ho compreso non dai libri, né dagli insegnamenti, né dalla saggezza altrui, ma vivendo, … Leggi tutto
Stefan Zweig, il cuore impaziente dell’Europa perduta
“Chi ha conosciuto soltanto uomini ragionevoli non conosce l’uomo.”
— Stefan Zweig
Stefan Zweig fu uno degli intellettuali più raffinati e sensibili del Novecento europeo. … Leggi tutto
Parma si prepara ad accogliere il “Festival della Lentezza”
È uno di quei momenti in cui l’Italia sa fare l’Italia. Ovvero, quando sa mettere insieme tre elementi che nessun altro Paese possiede in questa … Leggi tutto
La diplomazia culturale tema della missione a Vienna del Centro Studi Federico II
Il concerto di M. Luisa Macellaro La Franca e il Premio Federico II all’Ambasciatore Giovanni Pugliese
VIENNA – È un pomeriggio di sole il 27 … Leggi tutto
2 giugno 2025 – L’Italia celebra i 79 anni della Repubblica
Un anniversario civile nel segno della Costituzione e del voto popolare. Il messaggio di Mattarella
Oggi, 2 giugno 2025, l’Italia celebra il settantanovesimo anniversario della … Leggi tutto
- Giugno 2, 2025
- 0
- 482
- Historica, Italia, Eventi, Accadde Oggi
- More
“Donne. Storie di donne che hanno influenzato il mondo”, la mostra al Museo Ebraico di Roma
In occasione dell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale (8 maggio 1945), il Museo Ebraico di Roma ospita, fino al 1° settembre 2025, la … Leggi tutto
Cannes: la retorica che offusca il Cinema
“L’arte non è uno specchio per riflettere il mondo, ma un martello per scolpirlo.”
— Bertolt Brecht
Il Festival di Cannes, da tempo considerato il … Leggi tutto
- Maggio 26, 2025
- 0
- 356
- Cinema & Teatro
- More
Villa Hjelt, il nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
L’Autore ha portato in omaggio le prime copie all’Ambasciatore di Finlandia a Roma, dr. Matti Lassila
ROMA – Senza soste l’attività pubblicistica dell’Ambasciatore Gaetan … Leggi tutto
Una vita senza crisi è veramente vissuta o semplicemente sopravvissuta?
Una riflessione dal punto di vista filosofico e psicologico del Dr. Sethi K.C.
Una vita senza crisi è veramente vissuta o semplicemente sopravvissuta? Una domanda … Leggi tutto
- Maggio 23, 2025
- 0
- 352
- Cultura, Editoriali
- More
Fuori dalla festa: Martone racconta Cannes meglio di Cannes stessa
“Il compito dell’artista è scuotere, turbare. L’arte vera non consola.”
— Elia Kazan
Con Fuori, Mario Martone non ha semplicemente presentato un film al
- Maggio 23, 2025
- 0
- 418
- Cinema & Teatro
- More
I giorni della missione culturale Verbumlandiart in Macedonia e Albania
Successi, emozioni e nuove collaborazioni negli incontri della delegazione a Bitola, Ohrid, Skopje e Tirana
L’AQUILA – Ci vuole sempre qualche giorno per mettere ordine … Leggi tutto
Pino Pelloni eletto presidente della Lidu-Comitato Ernesto Nathan
Pino Pelloni, giornalista di lungo corso, storico sociale, presidente del Premio FiuggiStoria direttore dell’Agenzia giornalistica com.unica, è stato eletto Presidente della Lega Italiana dei Diritti … Leggi tutto
Goffredo Palmerini, come lo vede l’anziano cronista pugliese a Milano
MILANO – Non vorrei esagerare, e chiedo venia per il paragone ardito, ma credo che a Davis Livingston, Stendhal, Ferdinand Gregorovius e ad altri … Leggi tutto
- Maggio 19, 2025
- 0
- 361
- Cultura, Storia&Storie, Abruzzo
- More