L’incontro si è svolto come anteprima del festival “Leggere lo sport, benessere e salute”, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Levi Pelloni e … Leggi tutto
Cultura
L’Aquila, grande successo la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”
Tema 2025: La speranza dà coraggio e apre al futuro
L’AQUILA – Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di interesse la … Leggi tutto
Il destino è il nostro nemico o il nostro invisibile co-autore?
Destino, una parola che ha il sapore di essere antica quanto il tempo stesso. Vive nel nostro linguaggio come una roccia antica, levigata da secoli … Leggi tutto
- Agosto 24, 2025
- 0
- 202
- Cultura, Editoriali
- More
Meridioni: il Sud di Franco Pinna, un secolo dopo
A Castellabate la mostra dedicata al grande fotografo sardo promossa dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Dal 28 giugno al 26 ottobre 2025
Castellabate, … Leggi tutto
“Pier Giorgio Frassati, una vita da prima pagina” il libro di Marco Pappalardo
Dedicato al giovane torinese che il 7 settembre sarà dichiarato Santo da papa Leone XIV
Nel centenario della sua nascita al cielo e nell’anno in … Leggi tutto
“Ilos de seda e de oro”, i segreti del ricamo in mostra a Oliena
Ogni giovedì, le ricamatrici all’opera nell’ex Collegio dei Gesuiti svelano un’arte antica che racconta la storia e l’identità culturale sarda
Tra i ricami in seta … Leggi tutto
L’anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Mattarella: “una ferita indelebile impressa nella nostra storia”
“Il 12 agosto del 1944 si compì a Sant’Anna e nelle frazioni di Stazzema un eccidio tra i più sanguinosi ed efferati della Seconda Guerra … Leggi tutto
- Agosto 12, 2025
- 0
- 245
- Historica, Accadde Oggi
- More
Al via la 38° edizione di Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu
La rassegna in programma da venerdì 8 agosto fino a sabato 16 a Berchidda (Ss) e altri centri del nord Sardegna
Time in Jazz ai … Leggi tutto
“Il dio di mio padre”, torna il JOHN FANTE FESTIVAL (XX edizione)
Appuntamento a Torricella Peligna 21-22-23-24 agosto 2025. Con oltre 70 ospiti, 35 eventi e incontri per le scuole
Dal 21 al 24 agosto 2025 torna… Leggi tutto
- Agosto 4, 2025
- 0
- 747
- Cultura, Letteratura, Eventi, Abruzzo
- More
“Guida al contenzioso tributario” a cura di Carmelina De Luca
Abbiamo avuto il piacere di intervistare la dott.ssa Carmelina De Luca, rinomata commercialista, revisore dei conti e tributarista di Roma in occasione della pubblicazione … Leggi tutto
Fiuggi, un Universo di libri
Anche per il mese di agosto tornano alla ribalta gli incontri denominati “Un Universo di libri”, promossi dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni, nell’ambito della … Leggi tutto
Nascita della filosofia sethiana
Krishan Chand Sethi – filosofo, poeta, scrittore e pensatore profondo – ha introdotto la ‘Filosofia Sethiana’: un cammino verso una vita etica e una pienezza … Leggi tutto
Cosa abbiamo imparato a 30 anni dal genocidio di Srebrenica?
“Mai più” è una promessa che si ripete dopo ogni orrore. Ma a Srebrenica, quella promessa è stata tradita prima ancora di essere mantenuta. Trent’anni … Leggi tutto
- Luglio 10, 2025
- 0
- 530
- Historica, Diritti umani
- More
L’eredità di Boris Biancheri: i giovani diplomatici riscoprono un gigante della Farnesina
Una giornata di studio, una mostra, un video e un libro per rendere omaggio all’ex Segretario Generale del Ministero degli Esteri.
Un progetto curato dalle … Leggi tutto
“Intrecci di memoria”, il nuovo libro di Goffredo Palmerini
Il volume del giornalista e scrittore abruzzese, pubblicato da One Group Edizioni, in uscita in libreria e sugli store online. Con la prefazione di Giovanna … Leggi tutto
Il miglior film del XXI secolo secondo 500 registi e attori: un viaggio tra capolavori, innovazione e riflessioni sociali
«Il cinema è un modo di sentire, di toccare, di amare. Ci comunica la vita»
Federico Fellini
Nel corso di questi primi venticinque anni del … Leggi tutto
- Luglio 2, 2025
- 0
- 547
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Non dimentico mai di ricordarmi: un viaggio verso l’anima
Il filosofo indiano Krishan Chand Sethi, ci guida in un viaggio alla scoperta dell’essenza di noi stessi.
Alcune parole non nascono dal linguaggio, ma dall’esperienza. … Leggi tutto
Socrate, Agata e l’arte di invecchiare con filosofia secondo Beppe Severgnini
Dialoghi tra generazioni e piccoli disordini che salvano la vita al centro dell’ultimo saggio dell’editorialista del Corriere della Sera. Il libro sarà presentato a Oliena … Leggi tutto
Chagall, testimone del suo tempo, in mostra a Ferrara
Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 la grande mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di … Leggi tutto
26 giugno 1963: il celebre discorso di John Fitzgerald Kennedy a Berlino
[ACCADDE OGGI]
“Ich bin ein Berliner” (sono un berlinese)
26 giugno 1963: John Fitzgerald Kennedy è in visita ufficiale a Berlino Ovest e durante il … Leggi tutto
- Giugno 26, 2025
- 0
- 26774
- Historica, Accadde Oggi
- More