Anche quest’anno l’Associazione Culturale Compl8, che opera nei comuni di Ferentino, Fiuggi e Acuto, ha voluto riempire la calza della Befana con tanta buona musica, … Leggi tutto
Eventi
Giorno della Memoria: la cerimonia allo Yad Vashem
Le Istituzioni italiane in Israele onoreranno il Giorno della Memoria con una cerimonia allo Yad Vashem il prossimo 26 gennaio. Organizzata da Ambasciata d’Italia in … Leggi tutto
Una conferenza internazionale sull’antisemitismo nell’area Osce
Nell’ambito della Presidenza italiana OSCE, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano e la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi … Leggi tutto
Il Fiuggi-Storia sbarca in Sicilia
A Carmelo Fucarino, delegato per la Sicilia della Fondazione Levi Pelloni, e al suo libro “Il Genio Palermo. Vita, morte e miracoli di un Dio”, … Leggi tutto
L’ebraismo nella vita quotidiana, un incontro a Torino
In occasione della mostra “Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi”, Palazzo Madama a Torino propone degli incontri di approfondimento sulle tante tematiche affrontate nel … Leggi tutto
Roma: la Shoah dell’Arte
Lo spazio urbano e le architetture della Shoah intese come teoria dello spazio e delle architetture del pensiero.
Domenica 28 gennaio, in occasione del Giorno … Leggi tutto
100 capolavori del XIX e XX secolo in mostra a Brescia, con un inedito Picasso
Palazzo Martinengo, storica residenza nel cuore di Brescia, si prepara ad accogliere, dal 20 gennaio al 10 giugno, l’esposizione “Picasso, De Chirico, … Leggi tutto
Sport, fashion e tech: premiate le eccellenze italiane negli Stati Uniti
“Non solo membri della Italy-America Chamber of Commerce West ma anche tanti esponenti della comunità italiana e italo-americana di Los Angeles si sono dati appuntamento … Leggi tutto
L’Aquila e l’antica tradizione agnesina: il programma del Festival “Il Pianeta Maldicenza”
Tante le novità nel cartellone della 13^ edizione, che comincerà il 6 gennaio e andrà avanti fino al 21
Con il mese di gennaio torna … Leggi tutto
La rivoluzione artistica russa in mostra a Gorizia
In occasione delle celebrazioni del centenario della Rivoluzione d’Ottobre, a Gorizia, nell’elegante cornice del Palazzo Attems Petzenstein, il 21 dicembre è stata inaugurata la mostra … Leggi tutto
Fiuggi: quando la vita incontra l’arte
Domenica 24 dicembre, vigilia di Natale, nel Borgo di Fiuggi vestito a festa, è stata inaugurata la mostra di pittura “Quando la Vita …”. A … Leggi tutto
“Libia, l’ultimo esodo”, presentato a Gerusalemme il film di Gabbai e Meghnagi
Ieri sera alla Cinemateque di Gerusalemme, nella cornice del Festival del Cinema Ebraico, è stato presentato il film di Ruggero Gabbai e David … Leggi tutto
- Dicembre 23, 2017
- 0
- 4185
- Cultura, Eventi, Historica, Cinema & Teatro
- More
Uninettuno presenta la prima dello spettacolo teatrale “Hijra – L’esilio del flautista”
L’iniziativa fa parte delle iniziative del ciclo #SENZACONFINI che l’Università telematica sta realizzando a sostegno della sua missione in ambito sociale.
“Cerco di comunicare la … Leggi tutto
Con gli occhi di Medici senza Frontiere
A Milano una mostra per raccontare l’organizzazione Premio Nobel per la Pace 1999
Presso Dream Factory in Corso Garibaldi 117, a Milano, dal 15 al … Leggi tutto
Trivigliano, il presepe dei diversamente abili
La parrocchia Santa Maria Assunta di Trivigliano e i giovani organizzatori del ventennale presepe vivente del piccolo e suggestivo paese del frusinate, hanno voluto dedicare … Leggi tutto
Fiuggi: storie di architettura di una città termale nel Novecento
Giornata di studio a Fiuggi il 15 dicembre 2017 ore 16.00 presso la Biblioteca Comunale organizzata dall’Associazione Culturale Carlo D’Amico per Fiuggi-Anticoli con il patrocinio … Leggi tutto
L’emigrazione degli italiani spiegata ai ragazzi
La mobilità italiana raccontata attraverso la storia del cibo e dei mestieri all’estero. È questo il tema del volume il “Racconto degli Italiani nel Mondo. … Leggi tutto
Il Premio La Cava a Claudio Magris
GIOIOSA JONICA – “Il nostro è un Paese senza memoria e verità, ed io per questo cerco di non dimenticare”. Le parole di … Leggi tutto
- Dicembre 11, 2017
- 0
- 3023
- Eventi, Cultura, Letteratura
- More
15 dicembre, una giornata per i diritti umani
Il 15 dicembre all’insegna dei diritti: la Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili promuove una giornata per parlare di diritti e premiare chi li tutela … Leggi tutto
Gli zampognari nelle tradizioni natalizie italiane
Si è svolto a Moscufo l’VIII Raduno degli Zampognari promosso dal comune e dall’Associazione Zampogne d’Abruzzo, con la collaborazione della Proloco e delle altre associazioni … Leggi tutto
- Dicembre 9, 2017
- 0
- 2998
- Costume & Società, Eventi
- More